L’edizione 2019, il 13° Ecorally San Marino – Montegiardino Trofeo Energreen – si è svolta il 22 settembre e ha visto i veicoli ecologici sfidarsi lungo le strade della Repubblica del Titano e della Romagna.

Accanto all’Ecorally riconfermato l’Ecorally Press – decima edizione – in collaborazione con Assogasliquidi Federchimica e Consorzio Ecogas, associazioni rappresentative dei gas per autotrazione: GPL, GNL e metano. Riservato agli operatori dell’informazione, distribuisce premi tematici ai giornalisti più attenti all’ambiente e prevede l’assegnazione del Trofeo Nello Rosi, promosso dalla rivista Ecomobile.

L’Ecorally San Marino 2019 si è svolto con la collaborazione della Uiga – Unione Italiana Giornalisti Automotive, il patrocinio di AER.SM, Associazione Aziende Energia Rinnovabile San Marino, della Giunta di Castello di Montegiardino e delle Segreterie di Stato Territorio e Ambiente, Turismo e Cultura della Repubblica di San Marino.

L’evento è stato organizzato in conformità con il Codice Sportivo Internazionale FIA (Federazione internazionale dell’Automobile); la gestione tecnico-regolamentare è a cura della F. A. M. S. (Federazione Auto Motoristica Sammarinese) tramite i propri Ufficiali di Gara; i rilevamenti cronometrici sono della F. S. Cr. (Federazione Sammarinese Cronometristi). Partner tecnico per la ricarica dei veicoli elettrici la Energreen di San Marino.

  • Pubblicazione del Regolamento: Sabato 10 Agosto 2019
  • Apertura Iscrizioni: Lunedì 2 Settembre 2019 – h. 00:00
  • Chiusura Iscrizioni: Mercoledi 18 Settembre 2019 – h 24:00
  • Pubblicazione Lista Iscritti: Giovedi 19 Settembre 2019 – h. 24:00 – sito web www.ecorally.eu

La gara si è svolta in una sola giornata, domenica 22 settembre, e in 2 semitappe: al mattino e fino alla sosta per il pranzo, durante la quale quale è stato consentito ai veicoli elettrici di ricaricare, e al pomeriggio; al termine le premiazioni.

Base della manifestazione Montegiardino, uno dei 9 Castelli che compongono le realtà e le amministrazioni locali della Repubblica di San Marino. E’ il Castello più piccolo sia come territorio che come densità abitativa ed è stato oggetto negli ultimi anni di un recupero all’insegna dei criteri di sostenibilità ambientale, in tema con la filosofia della manifestazione.

Gli impegni sono cominciati sabato 21 con la distribuzione del Road Book e le verifiche e amministrative e tecniche (Casa del Castello) dalle 15.00 alle 18.00. Dalle 16.30, conferenza “Montegiardino Life, un esempio di ecosostenibilità ambientale e di vita”, aperta a tutti.

La partenza della prima vettura a partire dalle 09.01 di domenica 22 da piazza della Pace, a un minuto la seconda e così via. L’arrivo di fine gara, sempre in piazza della Pace, alle 17.30. Alle 18.30 la cerimonia di premiazione.

Sabato 21 Settembre 2019

  • Distribuzione del Road Book: Sabato 21 Settembre 2019 – Casa del Castello di Montegiardino
  • Verifiche Amministrative: Sabato 21 Settembre 2019 – dalle ore 15:00 alle ore 18:00 Casa del Castello di Montegiardino
  • Verifiche Tecniche: Sabato 21 Settembre 2019 – dalle ore 15:00 alle ore 18:00 Casa del Castello di Montegiardino
  • Pubblicazione dell’Elenco Partenti: Sabato 21 Settembre 2019 – h 19:30 – Piazza della Pace, Montegiardino
  • Conferenza pubblica “Montegiardino Life” h: 16:30

Domenica 22 Settembre 2019

  • Partenza della 1a Vettura: Domenica 22 Settembre 2019 – h 09:30 – Piazza della Pace, Montegiardino
  • Arrivo semitappa della 1a vettura per ricariche elettriche e pranzo: h. 12:01 Piazza della Pace, Montegiardino
  • Partenza 1a vettura della seconda semitappa: Domenica 22 Settembre 2019 – 14:31
  • Arrivo di fine gara della 1a Vettura: Domenica 22 Settembre 2019 – h 17:30 – Piazza della Pace Montegiardino
  • Pubblicazione dei Risultati Provvisori: Domenica 22 Settembre 2019 – h 18:00 – Piazza della Pace Montegiardino
  • Cerimonia di Premiazione: Domenica 22 Settembre 2019 – h 18:30 – Piazza della Pace, Montegiardino