L’apertura delle iscrizioni al 13° Ecorally San Marino Montegiardino Trofeo Energreen è prevista per lunedì 2 settembre, la chiusura mercoledì 18 settembre, con pubblicazione della lista iscritti giovedì 19 settembre alle 24 sul sito www.ecorally.eu.
Per iscriversi, basta scaricare il modulo di iscrizione e inviarlo all’organizzazione. La tassa di iscrizione di 150,00 euro può essere versata durante le verifiche amministrative .
Per partecipare non è necessario essere piloti, la gara è aperta a tutti – purchè a bordo di un veicolo ecologico – anche se richiede attenzione e impegno in quanto il percorso da seguire e i tempi da rispettare sono indicati nel Road Book, il navigatore cartaceo utilizzato nelle competizioni di regolarità.
Ogni equipaggio è composto da un pilota e un co-pilota o navigatore. Il conducente e il co-pilota possono scambiarsi i ruoli liberamente durante l’evento a condizione che entrambi siano titolari delle patenti di guida e licenze sportive necessarie; il navigatore invece non può alternarsi alla guida e deve aver compiuto il 16° anno di età e assenso scritto di un genitore.
I vincitori del 13° Ecorally San Marino Montegiardino concorrono per il Trofeo Energreen, con validità per la Coppa FAMS Energie Alternative e Rinnovabili per Conduttori e Navigatori.
Per l”iscrizione al 10° Ecorally Press, che premia i primi tre classificati, contattare l’Ufficio Stampa: press@centrostampaemedia.it, tel. +39 335 470916.
I partecipanti concorrono anche per il Trofeo Nello Rosi, assegnato per speciali meriti legati alla sostenibilità ambientale.